per l’erogazione e la gestione delle prestazioni sanitarie

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e ss.mm.

Gentile Sig./Sig.ra,

con il presente documento, Angolo della Salute s.r.l.s. La informa sulle finalità e le modalità di utilizzo dei Suoi dati personali nell’ambito delle proprie attività istituzionali, personali, in conformità a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679/GDPR e dalle disposizioni del D. Lgs. 196/2003.

I dati personali che Le vengono richiesti e, in particolare, i dati relativi alla sua salute, sono indispensabili per l’erogazione e la gestione delle prestazioni sanitarie richieste e sono utilizzati dal personale di Angolo della Salute s.r.l.s., nel rispetto del segreto professionale, del segreto d’ufficio e secondo i principi della normativa privacy.

Trattamento dei dati personali

Si parla di trattamento di dati personali in riferimento ad ogni operazione compiuta sui dati personali. Sono dati personali le informazioni (come dati anagrafici, recapito, numero di tessera sanitaria, codice fiscale, ecc.) o altri dati particolari (quali ad es. le informazioni sullo stato di salute) che riguardano una persona fisica, il cd. interessato.

Finalità e base giuridica del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento è il soggetto che, singolarmente o assieme ad altri, determina le finalità (o, più propriamente, per i soggetti pubblici, attua le finalità istituzionali attribuite) ed i mezzi del trattamento dei dati personali. Il Titolare, ovvero Angolo della Salute s.r.l.s., può lecitamente trattare i dati solo quando il trattamento ha una specifica base giuridica (es. obblighi di legge) ed è funzionale ad attività che sono ricomprese tra le proprie finalità istituzionali, tutto ciò nel rispetto della vigente normativa.

Il trattamento dei Suoi dati personali e di quelli relativi alla salute avviene da parte di Angolo della Salute s.r.l.s. ai sensi dell’art. 9 paragrafo 2 lett. h) ed i) del GDPR e dunque senza necessità di consenso (sempre che non siano trattati dati genetici e/o biometrici) per le seguenti finalità:

  • tutela della salute e dell’incolumità fisica (ossia attività di prevenzione, diagnosi, cura, assistenza, terapia sanitaria o sociale, riabilitazione), anche nell’ambito di percorsi di cura integrati che coinvolgano altri soggetti/ strutture sanitarie pubbliche o private;
  • medicina preventiva;
  • tutela dell’incolumità fisica e della salute di terzi e della collettività;
  • medicina del lavoro e valutazione della capacità lavorativa dei dipendenti;
  • organizzazione di corsi di formazione in ambito infermieristico/sanitario.

Inoltre i dati personali da Lei forniti possono essere trattati per adempiere ad obblighi di legge, nonché per il perseguimento di legittimi interessi di Angolo della Salute s.r.l.s. e sono pertanto indispensabili per tali ulteriori attività:

  • adempimenti amministrativi, gestionali e contabili correlati ai compiti istituzionali delle aziende e degli enti del SSN e/o connessi ad obblighi di legge;
  • gestione di reclami/esposti/contenziosi;
  • attività didattiche e di formazione professionale (l’utilizzo di riprese foto-video richiede che le immagini siano acquisite anonime, o che si proceda ad una loro compiuta anonimizzazione prima dell’utilizzo);
  • attività epidemiologica e statistica;
  • videosorveglianza;
  • finalità di rilevante interesse pubblico quali la programmazione, gestione, controllo e valutazione dell’assistenza sanitaria, indagini per rilevare l’esperienza e il grado di soddisfazione dell’utente ecc.);
  • ulteriori motivi di c.d. interesse pubblico e/o di sanità pubblica rilevanti previsti da norma di legge o di regolamento.

Nell’ambito della teleassistenza/telemedicina o anche delle second opinion/team multidisciplinari in ambito laboratoristico, di diagnostica per immagini o in generale in altri percorsi di integrazione/collaborazione, la trasmissione di dati ad altra persona giuridica non richiede ordinariamente uno specifico consenso (in quanto normalmente si tratta o di percorsi stabilmente integrati e condivisi per i quali si realizza una situazione di contitolarità del trattamento, oppure tra le due persone giuridiche si stabilisce un rapporto Titolare/Responsabile). Ulteriori particolari trattamenti di dati relativi alla salute saranno effettuati mettendo a disposizione dell’interessato informazioni integrative e richiedendo, se previsto, uno specifico ed esplicito consenso. Si tratta, a titolo esemplificativo e non esaustivo, di trattamenti connessi:

  • all’implementazione del Dossier Sanitario Elettronico o del Fascicolo Sanitario Elettronico;
  • al trattamento dati genetici e/o biometrici;
  • alla comunicazione di dati al medico di fiducia o ad altri soggetti (es. Rete SOLE);
  • a servizi di refertazione on-line,…

Infine, nel caso in cui un soggetto esterno svolga attività per conto di Angolo della Salute s.r.l.s., il trattamento dei dati personali necessari si svolge sulla base di un contratto che precisa le rispettive responsabilità nel trattamento e costituisce la base giuridica che lo consente. Tali soggetti sono individuati quali Responsabili del trattamento, e sono ricondotti nell’ambito di trattamento del titolare: la messa a disposizione di dati personali a tali soggetti non richiede il consenso dell’interessato.

A chi possono essere comunicati i dati

I dati relativi allo stato di salute non sono oggetto di diffusione (non possono cioè essere resi noti ad un numero indeterminato di soggetti); possono invece essere comunicati, nei casi previsti da norme di legge o di regolamento, a soggetti pubblici e privati, enti ed istituzioni per il raggiungimento delle rispettive finalità. A titolo di esempio, si riportano alcuni soggetti cui Angolo della Salute s.r.l.s. può comunicare dati personali:

  • soggetti pubblici (altre aziende sanitarie/enti sanitari) e privati (strutture sanitarie private, case di riposo, ecc.), coinvolti nel Suo percorso diagnostico-terapeutico;
  • comune di residenza;
  • Regione Emilia-Romagna o Regione di residenza (se diversa), per finalità amministrative di competenza regionale (es. flussi SDO e mobilità);
  • Servizi Sociali dei Comuni per le attività connesse all’assistenza di soggetti deboli;
  • Medici di Medicina Generale/Pediatri di Libera Scelta, quando previsto;
  • soggetti qualificati ad intervenire in controversie in cui è parte la ditta individuale (compagnie assicurative, legali e consulenti, ecc.);
  • Forze dell’Ordine e Autorità Giudiziaria nei casi previsti dalla legge;
  • INPS/INAIL per gli scopi connessi alla tutela della persona assistita;
  •  soggetti terzi che effettuino operazioni di trattamento dati personali per conto della ditta individuale, appositamente qualificati “responsabili del trattamento” e tenuti al rispetto degli adempimenti in materia di protezione dati, in virtù di apposito contratto stipulato con la ditta individuale;
  • altri soggetti nei casi previsti da norma di legge o di regolamento.

Modalità di trattamento dei dati

I dati personali sono trattati su supporti informatici o cartacei; possono inoltre essere utilizzate modalità audio e video. I dati personali sono comunque protetti, in modo da garantirne la sicurezza, la riservatezza e l’accesso al solo personale specificamente autorizzato. Nello specifico, i dati sono trattati da personale dipendente o da altri soggetti che collaborano con Angolo della Salute s.r.l.s. tutti debitamente designati e a ciò autorizzati dal Titolare o da un suo delegato/referente. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 Regolamento UE 2016/679, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e nel rispetto dei tempi prescritti dalla legge. In particolare, i dati personali saranno conservati nei nostri archivi per i periodi dettati dalla legge o per esigenze civilistiche connesse. I dati in formato cartaceo riconducibili ai referti di laboratorio e di diagnostica saranno conservati per 1 anno, tranne gli esami istologici, citologici e gruppi sanguigni che saranno conservati per 2 anni. Al termine dei periodi di conservazione i dati in formato cartaceo saranno eliminati dai nostri archivi tramite ditta specializzata per lo smaltimento.

Tutti i referti di laboratorio e di diagnostica in formato elettronico verranno conservati per 3 anni. Tutta la documentazione amministrativa, fiscale e contabile sarà conservata per 10 anni. È possibile che i dati personali possano essere trasferiti a soggetti di un altro Paese, anche all’esterno dell’Unione Europea, se previsto da un obbligo di legge oppure in assolvimento di obblighi contrattuali verso un Responsabile del trattamento nominato da Angolo della Salute s.r.l.s., ovvero nell’ambito di attività di ricerca e sperimentazione. I trasferimenti verso paesi extra UE ed organizzazioni internazionali saranno effettuati soltanto nel pieno rispetto del RGPD, anzitutto verificando se quel Paese offra un livello adeguato di protezione dei dati; in mancanza di tale requisito, il titolare o il responsabile del trattamento attuerà le garanzie a tutela dell’interessato previste dal RGPD (tra queste, in alcuni casi, la richiesta del consenso al trasferimento).

 

Diritti dell’interessato

In ogni momento Lei può esercitare il diritto di richiedere l’accesso ai suoi dati personali, la portabilità dei dati a Lei riferiti, la rettifica di dati inesatti, l’integrazione di dati incompleti, ai sensi e nei limiti degli artt. 15 e 16 del Regolamento. Inoltre, nelle ipotesi e per i motivi stabiliti dalla legge, in particolare agli artt. 18 e 21 del Regolamento, può richiedere la limitazione del trattamento dei Suoi dati e può esercitare il diritto di opposizione al trattamento. In ogni momento può revocare il consenso al trattamento dei dati, ove previsto (tale revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca). Ferma la Sua autonomia, il conferimento di tali dati è obbligatorio in quanto le informazioni che Lei ci fornisce sono necessarie per conoscere il Suo stato di salute e per le connesse prestazioni sanitarie, nonché per i conseguenti adempimenti degli obblighi amministrativi, contabili, fiscali e legali. La mancata comunicazione dei dati richiesti potrebbe comportare, infatti, l’impossibilità di erogare la prestazione sanitaria richiesta. Ricorrendone i presupposti, Lei ha, altresì, il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ovvero all’autorità di controllo dello Stato membro Ue in cui risiede abitualmente, lavora ovvero del luogo ove si è verificata la presunta violazione, secondo le procedure previste ai sensi dell’art. 77 del Regolamento. Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione).

Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti sopra elencati inviando:

  • una raccomandata a.r. a Angolo della Salute s.r.l.s. – 40137 Bologna (BO); Viale Alfredo Oriani, 37/2B o una PEC all’indirizzo a.salute@pec.it;
  • una e-mail all’indirizzo direzione@angolosalutebo.it.

 

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Angolo della Salute s.r.l.s. (C.F./P.IVA 03956541209), con sede in 40137 – Bologna (BO); al Viale Alfredo Oriani, 37/2B – PEC a.salute@pec.it . Ogni ulteriore informazione riguardante il trattamento dei Suoi dati, anche relativamente al trattamento dei dati per ulteriori attività, è reperibile su richiesta via e-mail a direzione@angolosalutebo.it.

La lista aggiornata dei responsabili del trattamento è disponibile inoltrando richiesta a direzione@angolosalutebo.it.